Il Gruppo Tecnocasa è presente nel mondo in 9 paesi e 4 continenti. A novembre 2023 il Gruppo Tecnocasa conta in totale 4.022 agenzie di cui 3.661 agenzie immobiliari e 361 agenzie di mediazione creditizia. In Italia il comparto immobiliare è presieduto con 2.630 agenzie immobiliari, di cui 129 dedicate al mondo impresa. Gli operatori attivi sono circa 10.000 (tra affiliati, collaboratori e coordinatrici), con un’età media inferiore ai 30 anni.
Il Gruppo continua ad investire sui giovani e sul loro percorso di crescita, professionale ed imprenditoriale.
AGENTI IMMOBILIARI TECNOCASA E TECNORETE
Il Gruppo Tecnocasa è da sempre focalizzato sull’inserimento di giovani prediligendo figure junior diplomati o laureati. I requisiti professionali per diventare agente immobiliare sono il possesso del diploma di scuola media superiore o la laurea e l’attestato di superamento dell’esame che l’interessato sostiene presso la Camera di Commercio, dopo aver frequentato un corso preparatorio riconosciuto dalla Regione. Sono necessarie anche spiccate ed innate doti di relazione e predisposizione alla mediazione per diventare un buon agente immobiliare.
Tecnocasa, grazie all’assetto organizzativo di cui dispone, all’innovazione che lo caratterizza, ai servizi messi a disposizione delle reti e soprattutto grazie ai criteri fondamentali che distinguono la sua filosofia, che da oltre 40 anni prevede la crescita interna e una preparazione professionale adeguata, consolida la sua posizione di leader nel settore. Attraverso la Scuola di Formazione interna e la formazione on stage in agenzia i giovani vengono preparati all’interno del Gruppo per arrivare all’affiliazione, di solito in 18/24 mesi riescono a coronare il proprio sogno imprenditoriale.
La componente femminile
Sono oltre 10.000 gli operatori presenti nell’organico delle agenzie del network Tecnocasa e Tecnorete in Italia; di queste risorse oltre 4.500 sono donne, trend in costante aumento rispetto al 2020 quando le quote rosa ammontavano a 4.000. In crescita anche il numero di donne affiliate che passano da 311 nel 2020 a 364 nel 2024.
Il reclutamento delle risorse
Per quanto riguarda le previsioni di sviluppo, per le reti immobiliari ci saranno tra le 80 e le 100 nuove agenzie in apertura nel 2024. Alla luce delle opzioni di zona, ovvero delle future aperture di agenzie affiliate Tecnocasa e Tecnorete stimiamo l’inserimento di un importante numero di nuovi collaboratori e quindi di giovani in circa 500-600 nel corso del 2024.
Sulla home page dei siti www.tecnocasa.it e www.tecnorete.it è presente la sezione “Lavora con noi” per la raccolta di curricula: http://www.tecnocasa.it/lavora-con-noi.html
Oppure direttamente sui siti delle singole Agenzie. Essendo imprenditori autonomi, gli affiliati provvedono direttamente alla selezione dei propri collaboratori.
CONSULENTI DEL CREDITO KIRON ED EPICAS
La società di mediazione creditizia Kìron Partner SpA, che conta 237 agenzie in Italia, ha previsto un piano di sviluppo importate anche per il 2024, sia come numero di collaboratori con la previsione di inserire 200 agenti, sia come nuovi punti vendita con l’apertura di 10 agenzie in Italia.
Le figure che il settore creditizio del Gruppo Tecnocasa vuole inserire nella rete sono giovani diplomati o laureati anche alla prima esperienza, desiderosi di intraprendere una professione importante ed interessante, quella di Consulente del Credito, che consiste nell’assistere le famiglie che necessitano un finanziamento e una copertura assicurativa.
In Kìron la crescita è interna e prevede dei percorsi di carriera chiari e definiti. I collaboratori diventano dei manager dopo aver effettuato dei passaggi formativi specifici ed obbligati, dopo aver avuto modo di conoscere al meglio le dinamiche del Gruppo e dopo aver maturato la necessaria esperienza operativa. La maggior parte dei collaboratori che vengono inseriti appartengono alla fascia d’età più giovane, quella compresa tra i 20 e i 30 anni.
Nel comparto della mediazione creditizia, presidiato da Kìron Partner SpA, il Gruppo conta 237 agenzie, con un incremento dell’8%, per un totale di ca. 1.000 collaboratori. L’età media è stabile a 39 anni e il 29,5% sono donne.
Per candidarsi è sufficiente inviare il proprio curriculum vitae attraverso l’apposito form sul portale Kìron.it; nella sezione “lavora con noi” sono elencate le posizioni attualmente aperte nelle varie regioni: https://www.kiron.it/opportunita-lavorativeo inviando una mail all’indirizzo [email protected].