Stanno partendo le attività previste dal Progetto Sport e Rieducazione, promosso dal CUS Torino e finanziato grazie al contributo della Chiesa Valdese. Il Progetto vuole perseguire obiettivi di integrazione e partecipazione sempre più ampia dei giovani alla pratica sportiva, nonché di promozione di sani stili di vita. Intende proporre, infatti, ai giovani più fragili e non ancora coinvolti nelle attività motorie un ventaglio di attività sportive organizzate sul territorio, al fine di offrire una pluralità di interventi volti ad aggregare persone di diversa estrazione socioculturale in un’ottica di promozione della cultura del tempo libero e del benessere fisico. Inoltre gli obiettivi sono volti a migliorare il benessere e il senso di cooperazione dei detenuti del Carcere Minorile Ferrante Aporti di Torino e favorire ai ragazzi percorsi di reintegrazione, una volta terminato il periodo detentivo. Le prime attività che a breve partiranno sono il rugby ed il fitness: verranno organizzati tre gruppi sportivi formati sia da minori che da giovani adulti (su indicazione della direzione e del Comandante del carcere minorile).
credits foto freepik.com