Il Presidente RICCARDO D’ELICIO ha ricevuto il riconoscimento “AMICO DI MELVIN JONES”

Il Prof. Riccardo D’Elicio Presidente del Centro Universitario Sportivo torinese è stato nominato “Melvin Jones Fellow” (Amico di Melvin Jones) da parte della Fondazione del Lions Clubs International (LCIF), quale riconoscimento del Suo contributo a favore del servizio alle comunità di tutto il mondo. La Melvin Jones Fellowship, in onore di Melvin Jones, fondatore del Lions Clubs Internazionale, è la più alta onorificenza conferita dalla Fondazione su segnalazione di un Lions Club. Il Prof. Riccardo D’Elicio ha ricevuto, durante la serata del 14 dicembre per gli auguri di Natale del Lions Club Torino Cittadella, la targa ed il distintivo di riconoscimento all’impegno umanitario a favore della Fondazione. Quale Amico di Melvin Jones, il Prof. Riccardo D’Elicio fa ora parte di quest’ambitissimo gruppo di personalità e di Lions di ogni parte del mondo, impegnati al miglioramento della qualità della vita sia nelle comunità locali che nelle comunità di tutto il mondo.
Il Lions Club Torino Cittadella ha motivato la designazione con il grande lavoro svolto dal Prof. D’Elicio per la promozione, lo sviluppo e la coesione degli studenti delle Università di Torino attraverso la pratica sportiva.
Sono innumerevoli gli interventi ed i programmi realizzati dal Prof. D’Elicio ma recentemente due hanno colpito per il loro impatto verso i giovani e verso la comunità locale il Lions Club sponsor:
– La promozione, la realizzazione e lo sviluppo di Just The Woman I Am (JTWIA) che, dall’8 marzo 2014, attraverso una giornata di sport, cultura, divertimento e solidarietà a sostegno della ricerca universitaria per la lotta al cancro. Evento di cui il nostro Distretto 108 Ia1 del Lions Club International è partner sin dalla prima edizione.
– AGON il programma di borse di studio, primo in Italia, nato con l’obiettivo di garantire a giovani atleti e atlete meritevoli, provenienti da tutta Italia e dall’estero, l’accesso ai livelli più alti dell’istruzione accademica praticando sport in una realtà di eccellenza. Oggi grazie al programma di borse di studio AGON, gli atleti sono prima di tutto studenti universitari d’eccellenza, testimonianza vivente del fatto che si può fare sport ad alto livello e seguire una carriera universitaria con ottimi risultati, con l’obiettivo di arrivare al termine della carriera sportiva pronti ad entrare nel mondo del lavoro. Sono già state attribuite 14 borse complete (tasse universitarie, vitto e alloggio) e 10 borse che coprono le tasse universitarie.
– L’assegnazione delle Giochi Mondiali Universitari Invernali (Universiadi Invernali) del 2025 a Torino che bissano quelle già ottenute nel 2007.
Queste le parole del Presidente Riccardo D’Elicio: “Sono onorato di aver ricevuto questo premio. E’ un riconoscimento simbolo del movimento sportivo universitario che rappresento da anni. Lo dedico quindi a tutti quelli che in questi anni hanno contribuito alla crescita del Centro Universitario Sportivo torinese da me presieduto”.

Maggiori informazioni: www.lionsclubs.org

Torna in alto