Il progetto “Onde di Cambiamento” ha riscosso un notevole successo, evidenziando un crescente coinvolgimento dei giovani disabili nelle pratiche del canottaggio e della canoa. Negli ultimi mesi, le attività si sono intensificate, attirando un numero sempre maggiore di partecipanti e creando spazi inclusivi per tutti.
Il CUS Torino ha avuto il piacere di ospitare diverse associazioni di rappresentanza, che hanno avuto l’opportunità di vivere direttamente l’esperienza sul campo, provando le attività di canottaggio e canoa. È stato attivato un dialogo costruttivo per garantire la continuazione di queste attività a partire da settembre, integrandole nei programmi ludico-educativi delle associazioni, attualmente in fase di chiusura per la programmazione.
Negli ultimi mesi, il numero di atleti iscritti, compresi tra i 10 e i 35 anni, ha raggiunto la quota di 30, testimoniando l’entusiasmo e la crescita di questa iniziativa. L’agenda di attività e collaborazioni si sta intensificando, aprendo nuove opportunità di partecipazione.
In aggiunta, i giovani atleti che hanno aderito al progetto hanno preso parte a diverse competizioni. Tra queste, 18 atleti hanno partecipato alla manifestazione “D’inverno sul Po”, organizzata per gli atleti delle Special Olympics, affrontando sfide sia in acqua che indoor. Inoltre, a marzo, la squadra ha partecipato all’evento “Just the Woman I Am on the Water” sul lago di Candia. Recentemente, hanno inoltre gareggiato alla Spring Regatta, sempre sul lago di Candia, affermando la presenza e l’impegno nel promuovere l’inclusione attraverso lo sport.
Tanto entusiasmo per i risultati ottenuti fino ad ora e per le prospettive future del progetto “Onde di Cambiamento“. L’obiettivo è continuare a lavorare per offrire esperienze significative ed inclusive, contribuendo ad una società più equa e accogliente per tutti.
CUSI “Progettualità sportive territoriali”: grande successo per il Progetto “Onde di Cambiamento”
