A causa della pandemia, ragazz* e bambin* sono rimasti indietro anche nello sviluppo e nella pratica delle loro competenze sociali, aggregative, emotive, affettive: dalla limitazione nel gioco, nel muoversi, nello stare in gruppo, nei contatti fisici, nell’interazione, fino alla sperimentazione del sé con i coetanei e all’acquisizione dell’autonomia… L’effetto collaterale più evidente conseguente al lockdown è definito sindrome della capanna o del prigioniero, ossia la paura di uscire e lasciare la propria casa, il luogo che per mesi ci ha fatto sentire al sicuro.
Disturbi dell’umore e del sonno, insorgenza di paure e timori, conseguenze fisiologiche e psicofisiche… hanno colpito anche i più piccoli, soprattutto perchè per molti di loro non c’è una “normalità” diversa dagli anni del lockdown. Un’estate di divertimento tra sport, gioco e condivisione può rappresentare un’opportunità molto importante per bambin* e ragazz*.
Come da tradizione, terminata la scuola, da giugno a settembre, il CUS Torino organizza Estate Ragazzi Torino. Centri estivi Torino 2022 in corso Sicilia 50, via Panetti 30, via Braccini 1 e strada del Barocchio 27 a Grugliasco in cui praticare ogni tipo di attività e sport. I summer camp sono ideali per bambini e ragazzi da 4 a 14 anni. Iscrivi i tuoi figli a Estate Ragazzi Torino. Lo spirito dei campi estivi è quello di fare divertire i ragazzi in un ambiente sano, divertente e protetto, con tante attività sportive, animazione, laboratori e piscina che siano di stimolo all’interazione tra i ragazzi. Estate ragazzi Torino sarà teatro di tantissime amicizie, che naturalmente nascono durante la pratica di attività sportive dell’estate ragazzi come arrampicata, basket, volley, rugby, canottaggio, arti marziali, tennis e tanti altri ancora.